sezione fallimentare
Fall. LULLO DOMENICO n. 373-3 anno 2015
Giudice Delegato: Cons.
Dott.ssa Caterina Bordo
Curatore: Dott. Piergiorgio Zampetti
Il Curatore del fallimento in epigrafe
sul portale https://industrialauctions.fallcoaste.it,
mediante lo svolgimento delle aste in modalità
telematica, a partire dalle ore 12.00
del giorno 06.03.2025 e fino alle ore del 12.00 del giorno 07.03.2025, avrà luogo la
in lotto unico dei seguenti cinque marchi registrati, meglio specificati nella
relazione di stima allegata alla cui
lettura si rimanda:
1. n. 1296557 (nuovo numero
UIBM 302010901834846) per “cerbiatto”;
2. n. 1641447 (nuovo numero
UIBM 302014902281934) per “cerbiatto – il
cornetto appena fatto”;
3. n. 1641448 (nuovo numero
UIBM 302014902281935) per “cerbiatto – il
panettone appena fatto”;
4. n. 1641449 (nuovo numero
UIBM 302014902281936) per “cerbiatto – la
colomba appena fatta”;
5. n. 1641450 (nuovo numero
UIBM 302014902281937) per “cerbiatto –
produzione dolciaria”.
I marchi vengono posti in vendita per il diritto di Proprietà (1/1).
In caso di
gara ex art. 573 cpc eventuali offerte in aumento non
potranno essere inferiori
a:
DISCIPLINA DELLA VENDITA
Le operazioni di vendita saranno curate da INDUSTRIAL AUCTIONS S.r.l, codice fiscale e partita iva 13656581009, con sede in via Nettunense 440, 00041 Albano Laziale (RM), telefono 06 92034541, fax 06 92 034541, mail : info@industrialauctions.it, sito web www.industrialauctions.it, con pubblicità sul portale delle vendite pubbliche e sul portale https://industrialauctions.fallcoaste.it, salvo altri; svolgimento della gara sul portale https://industrialauctions.fallcoaste.it.
Condizione imprescindibile per la partecipazione alla gara è la preventiva iscrizione dell’utente alla stessa. L’iscrizione prevede 2 fasi:
·
la registrazione sul portale dedicato https://industrialauctions.fallcoaste.it;
·
il versamento di una cauzione di importo non inferiore
al 10% (dieci per cento) del prezzo offerto mediante
bonifico bancario sul conto corrente
intestato al fallimento IBAN IT36R0200805340000105108339; l’importo
della cauzione dovrà risultare accreditato entro
il giorno 03.03.2025, al fine di consentire al fallimento la verifica del versamento della cauzione e la successiva conferma a INDUSTRIAL AUCTIONS.
È quindi onere dell’offerente acquisire presso la propria banca le informazioni opportune in ordine alla tipologia e alle modalità di bonifico che possano garantire che la somma sia accreditata sul conto corrente indicato entro il termine previsto.
L’offerta dovrà indicare e contenere:
a)
se persona fisica: cognome, nome, data, luogo di nascita, codice
fiscale, residenza, domicilio, recapito telefonico-fax o e-mail (ai quali ricevere
le comunicazioni della procedura fallimentare), stato civile (libero
o coniugato con indicazione delle generalità del coniuge e del regime
patrimoniale), copia fotostatica di un documento
d’identità in corso di validità
dell’offerente, che dovrà altresì
sottoscrivere personalmente l’offerta;
b)
se società o persona giuridica: denominazione sociale, sede legale, recapito
telefonico-fax, partita IVA,
codice fiscale e numero di iscrizione al registro delle imprese allegando certificato, in corso
di validità, i dati relativi al legale rappresentante e ai suoi poteri,
nonché copia fotostatica di un documento
di identità in corso di validità del o dei rappresentanti, il/i quale/i dovrà/nno, altresì, sottoscrivere personalmente l’offerta;
c) l’indicazione, a pena di
inefficacia, del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore, a pena esclusione, al prezzo base;
d) l’espressa dichiarazione, a
pena di irricevibilità dell’offerta, di aver preso visione della perizia di stima
e delle condizioni di vendita e di
gara;
e) in caso di pluralità di
interessati, l’offerta dovrà essere sottoscritta da tutti i soggetti con la precisazione dei diritti che ciascuno
intende acquistare.
L’offerta presentata nella vendita sarà irrevocabile.
L’offerente potrà essere soggetto diverso dall’acquirente solo nel caso in cui l’acquisto avvenga per il tramite di società di leasing; in tal caso, l’offerente dovrà indicare che l’offerta s’intende effettuata per l’acquisto a mezzo di società di leasing.
Il gestore della vendita verificherà la validità della cauzione e la correttezza dei documenti allegati. L’iscrizione sarà confermata esclusivamente con l’invio, da parte di INDUSTRIAL AUCTIONS, di e-mail contenente i dati relativi alla gara, le condizioni generali ed il codice PIN, univoco per la singola vendita, da utilizzare per partecipare alla gara. Non si potrà partecipare all’asta se non si disporrà del codice PIN.
Nel caso la documentazione risultasse insufficiente o errata, sarà possibile integrarla fino a che il gestore non abbia verificato ed inviato il codice PIN.
Per tutta la durata della vendita, l’utente potrà presentare offerte vincolanti ed irrevocabili di acquisto al prezzo che risulta di volta in volta il più alto. Ciascuna offerta perderà efficacia quando sarà superata da una successiva offerta più elevata.
Ciascuna offerta si intenderà definitivamente inviata cliccando sul pulsante “conferma”, con evidenza dell’offerta sul sito.
In presenza di un rilancio valido nei cinque minuti prima del termine delle operazioni di vendita, quest’ultimo verrà prorogato di tre minuti e, successivamente, di ulteriori tre minuti per ogni offerta in aumento (cd. “extra time”).
Allo scadere del termine, i beni saranno aggiudicati in via provvisoria all’offerente che avrà effettuato l’offerta più alta.
L’importo versato a titolo di cauzione dagli offerenti sarà: i) restituito mediante bonifico bancario con spese a carico, in caso di mancata aggiudicazione del lotto; ii) computato quale acconto prezzo,
in caso di aggiudicazione; ii) incamerato, in caso di ingiustificata revoca dell’offerta o di ingiustificato impedimento alla stipula del relativo contratto di vendita.
Resta salva e impregiudicata la possibilità che il Giudice Delegato disponga la sospensione della vendita per gravi e giustificati motivi fino al trasferimento della proprietà dei beni.
Entro il termine di 60 (sessanta) giorni dalla data dell’aggiudicazione, dovranno essere pagati, senza alcuna possibilità di rivalsa nei confronti del fallimento:
-
il saldo del prezzo di aggiudicazione (pari al prezzo di aggiudicazione
dedotta la cauzione prestata) a mezzo bonifico
bancario sul conto corrente intestato
al fallimento IBAN IT36R0200805340000105108339;
-
un importo corrispondente a quello delle spese relative alla vendita
(quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, imposte,
tasse, onorari notarili, accessori ed oneri di qualsiasi genere connessi) a mezzo bonifico bancario sul conto corrente
intestato al Notaio
incaricato della stipula
dell’atto di vendita,
il quale provvederà a comunicarne gli
estremi all’aggiudicatario;
-
un importo corrispondente ai diritti d’asta, pari al 10% sul prezzo di
aggiudicazione (oltre iva in misura di legge), a mezzo bonifico
sul conto corrente
intestato a INDUSTRIAL AUCTIONS S.r.l
– IBAN IT03T0200838864000104091022.
Il mancato versamento entro il termine di quanto complessivamente dovuto (saldo del prezzo, imposte, tasse, onorari notarili, accessori ed oneri di qualsiasi genere connessi, spese, diritti d’asta, ecc.) comporterà la decadenza dell’aggiudicazione e la perdita della cauzione, salvo il diritto del fallimento di richiedere il risarcimento dell’eventuale maggior danno.
Ai sensi dell’art. 108 co.2 LF le eventuali formalità pregiudizievoli saranno cancellate previo apposito decreto del Giudice Delegato, che sarà emesso successivamente al trasferimento dei beni; le spese per la cancellazione delle formalità pregiudizievoli ed il compenso del Notaio per la cancellazione saranno a carico dell’acquirente.
Nel caso di mancata stipula per fatto non imputabile all’aggiudicatario (ad esempio, a titolo esemplificativo e non tassativo, per l’eventuale sospensione della vendita disposta dal Giudice Delegato ai sensi dell’art. 108 LF), l’offerta del medesimo resterà valida e vincolante fino alla scadenza del termine di 120 (centoventi) giorni successivi all’aggiudicazione definitiva.
Il trasferimento dei beni avverrà mediante stipula di atto notarile di compravendita a rogito del Notaio incaricato Dott. Bruno Cesarini, con studio a Roma – via Giuseppe Marchi n.10, entro il termine di giorni 60 (sessanta) dal saldo di quanto complessivamente dovuto.
La vendita avverrà nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano (anche in relazione al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380) con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, diritti ed obblighi derivanti dai contratti in essere, oneri, vincoli, ragioni ed azioni, servitù attive e passive, esistenti e/o imposti dalle vigenti leggi, senza garanzia da parte della procedura. I beni saranno venduti a corpo e non a misura, come visti e piaciuti. La vendita non sarà soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi, evizione o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo. Conseguentemente, eventuali differenze di misura, l’esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità dalla cosa venduta, oneri di qualsiasi genere ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni.
Grava su ciascun soggetto offerente l’onere di prendere preventiva ed accurata visione di tutta la documentazione inerente alla procedura di vendita.
L’eventuale attribuzione del PIN, intervenuta per motivi di urgenza prima della verifica del pagamento della cauzione, non costituisce prova della regolarità dell’iscrizione, riservandosi in tal caso la curatela di controllare che il pagamento sia stato effettuato nei termini, anche ai fini della conferma della validità dell’offerta. La comunicazione del risultato dell’esperimento di vendita sarà comunque effettuata al termine delle verifiche sulla regolarità del pagamento delle cauzioni.
Per supporto tecnico durante le fasi di registrazione e d’iscrizione all’asta telematica e per informazioni sulla procedura di vendita, contattare l’incaricato INDUSTRIAL AUCTIONS SRL, ai recapiti di seguito indicati, attivi dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00:
Telefono : 06 92034541
Fax : 06 92 034541
Mail : info@industrialauctions.it Web: www.industrialauctions.it
Roma, 04.01.2025
Il Curatore
(Dott. Piergiorgio Zampetti)